Il blog dell'arredamento
|
Ci si aspetta quasi di vederla animarsi e darsela a gambe!
E' Harold di John Suttman, la vetrinetta in metallo della foto, componente di un'intera serie realizzata in edizione limitata.
Molto bello questo camino da disporre a centro stanza installabile sia a filo pavimento, sia su una base che ne aumenti l'altezza da terra. Il braciere del diametro di 116 centimetri è circondato da 4 vetri curvi, uno dei quali scorre sugli altri. Funziona a legna o su richiesta a gas.
E' Filiofocus di Focus.
Quelle che a prima vista appaiono come colonne armadio sono in realtà vetrinette..
Basta ruotarle per far apparire la loro anima nascosta. Il perno centrale renderà fluida la manovra e un apposito fermo permetterà di allinearle perfettamente.
Sono Twist di Lago.
Disegnati da Matthias Hickl per Porro, i Tilt, sono oggetti multifunzione solidi, divertenti e colorati. Alti circa 50 cm possono essere usati come basi d'appoggio, tavolini o sgabelli e in qualunque ambiente, bagni compresi.
Realizzati in legno laccati opachi, sembrano camminare, nelle loro strane gambe oblique.
Quello che a prima vista può sembrare uno specchio è in realtà un radiatore.
One di Tubor nasconde dietro la superficie a specchio semplice e pulita un vero e proprio cuore riscaldante. Disponibile sia in versione elettrica che idraulica è dotato di orologio e datario, anch'essi annegati nello specchio, e di una luce posteriore in vari colori che ne esalta l'essenzialità delle forme.
Aggiornamento 19/12/2008: il 14 dicembre 2007 la Tubor Spa è stata dichiarata fallita ma nonostante diversi incontri con società intenzionate ad acquistarla la produzione è a tutt'oggi ferma. Ulteriori approfondimenti su questa pagina della Wikipedia.
![]() |
---|
Ring faucet ci permette di riscoprire la bellezza dell'acqua ogni giorno nel rubinetto di casa nostra. L'originale buco ci mostra l'acqua come sul ciglio di una cascata e al tempo stesso permette alla luce dell'ambiente di illuminare dall'interno il getto che ne fluisce. Disegnato da Lim Sun Liang ha ricevuto il Red Dot Award 2006 come Concept Design. |
"Perchè nasconderli? Pensandoci bene i rotoli di carta igienica sono quasi belli. Così ho pensato a Splash, per celebrare con umorismo la bellezza della loro forma".
Questo è il pensiero di Brad Ascalon che lo ha portato a realizzare questo curioso porta rotoli da parete che può essere usato anche per appendere accappatoi.
Sembra una scultura e sicuramente attirerà gli sguardi dei vostri ospiti!
Nel continuo una foto in dettaglio.